LA CANTINA

tra acciaio e cemento

La Cantina, dove il vino prende vita

La Cantina della Vitivinicola il Poggio è stata costruita negli anni ’80 con lo scopo di ottimizzare le fasi della produzione e monitorare, quindi, l’intera vinificazione, è stata poi totalmente ristrutturata ed implementata nel 2004. Anna e Walter hanno deciso di apportare nuove tecnologie per migliorare i loro vini, e adottare tra le altre cose la temperatura controllata, essenziale per garantire la qualità.

In azienda ci sono circa 50 botti di varia grandezza, che ogni anno permettono di vinificare le diverse varietà di uve tutte separatamente, proprio per studiarne le caratteristiche che annualmente cambiano.

Una parte della cantina è poi riservata alla vinificazione delle uve di aziende del territorio che non hanno la possibilità di farlo autonomamente (vedi anche l’esperienza di Loris e Willy, winemaker itineranti).

Per una filiera completa anche l’imbottigliamento avviene all’interno dell’azienda: Anna vuole seguire tutti i passaggi dalla vigna alla bottiglia, per poter garantire il prodotto finale. Tapparla ed etichettarla in casa è una sensazione veramente unica perché per loro significa sigillare al suo interno un insieme di ricordi, di momenti, di preoccupazioni e di aspettative.

In cantina è possibile acquistare anche vino sfuso in box.

ASCOLTA IL PODCAST

SCOPRI LA CANTINA TRAMITE GLI APPROFONDIMENTI DI ANNA